Stagnati.it

dd915e46312fa44ddf84ceea7ca0f6a5a2c326b6

Informativa sui CookieInformativa sulla privacy

Ricette

62e6cb614398ddb12368ec11b5c33fd559576fce
55366fd0fd523238e229213a488363ec5d7ab019
ef339e853d0c8740c89a9f820cccfc87d9f5527c
ab8d25e76b4f19017c07ab8f9cf7db1ac0a4ac7c

INSALATONA MISTA TONNA E UOVA

Mondate, lavate e tagliate a pezzi le verdure: insalata mista verde (del tipo che preferite), pomodorini, cetrioli e cipollotto. Unite del tonno in scatola al naturale e un uovo sodo tagliato a spicchi. Versate il tutto in una ciotola e condite con olio, succo di limone e sale.  Lasciate raffreddare in frigo e aspettate almeno un'ora prima di servire, in modo che il tutto prenda il sapore del condimento. Al momento di servire, versate l’insalatona nel Pan Cestino, che di sicuro conferirà al gustoso e coloratissimo piatto un’allure trendy e decisamente originale! 

PASTA, ASPARAGI E FORMAGGIO ALLE NOCI

Cuocere la pasta. Pulire gli asparagi, tagliarli a pezzetti, lasciando intere le punte. Lessarli 8-10 minuti in acqua salata. Tagliare il prosciutto a listarelle e il formaggio alle noci a cubetti. Mescolare la pasta con 3 cucchiai di olio, gli asparagi (tenendo a parte le punte), il prosciutto e il formaggio. Mettere 4 cucchiai di pasta in ogni cestino e decorare con le punte di asparagi.



MILLEFOGLIE VEGETARIANA

Create una torretta con sottili fettine di melanzane e zucchine precedentemente grigliate, alternandole a fette di pomodoro e mozzarella. Adagiate la vostra millefoglie nel Pan Cestino, irrorate con un filo di olio evo e guarnite con una fogliolina di basilico. Et voilà, un piatto sano, colorato e gustoso pronto in men che non si dica, presentato in modo trendy e raffinato!

INSALATINA DI COZZE

Pulire le cozze e versarle in una pentola senza aggiungere alcun condimento, poi mettere la pentola

sul fuoco vivo e coprirla. Cuocere le cozze per qualche minuto. Nel frattempo mettere in una casseruola

la passata o la polpa di pomodoro, unire l’aglio sbucciato e schiacciato ed il timo e fare cuocere una

ventina di minuti. Gettare le cozze sgusciate nella casseruola con la salsa di pomodoro, versare l’olio

e parte dell’acqua prodotta dalle cozze durante la fase di apertura. Fare cuocere cinque minuti

mescolando in modo che le cozze si insaporiscano bene e servire nei Pan Cestini guarnendole con delle

foglie di basilico.